
Diciamoci la verità
Il marketing digitale può fare paura.
Può sembrare un mostro complicato e, diciamocelo, un po’ invadente.
È pieno di parole incomprensibili, tecnicismi, strategie da guru, acronimi come funnel, KPI, targeting e… un bel carico di ansia da prestazione.
Spesso, il modo in cui il marketing tradizionale è stato applicato all’online ha generato più frustrazione che risultati: ci ha fatto credere di dover essere ovunque, parlare con voce da multinazionale, pubblicare ogni giorno, anche quando non abbiamo nulla da dire.
E, peggio ancora, ci ha spinto a inseguire standard irraggiungibili con follower comprati, immagini perfette, recensioni costruite, promesse che sembrano miracoli.
Ma se sei un** freelance**, un* creativ*, un piccolo imprenditore (o un aspirante tale) con un’anima, questo gioco non fa per te, e ci sta.
Il problema però è che può spingerti a pensare che il problema sia tu.
Che non sei abbastanza strategic*, costante, o “smart” per farcela.
Quindi, se da una parte abbiamo la certezza che oggi, se hai un’attività, online ci devi essere, dall’altra ci rimane la domanda fondamentale:
“Come posso esserci nel modo giusto per me?”
Come esserci online senza snaturarti o sentirti sopraffatt*
Ecco la buona notizia: esiste un altro modo di fare marketing.
Ed è un modo sempre più concreto, riconosciuto e scelto da chi cerca autenticità.
Parlo di un approccio umano, etico e autentico che ti aiuta a connetterti davvero con il tuo pubblico, nel rispetto delle persone e dei loro reali bisogni (anche i tuoi).
È chiaro ormai che nel marketing digitale non si parla solo di numeri o vendite, ma di creare relazioni significative e durature.
Il grande limite del marketing tradizionale
Non si può ridurre tutto a una corsa ai numeri: quante stories, quanti post, a che ora, quanti #.
Certo, noi professionisti dobbiamo sempre tenere un occhio sugli algoritmi ed essere sul pezzo per quanto riguarda i cambiamenti delle piattaforme, ma il punto fondamentale è che, anche pianificando tutto alla perfezione, se creo una strategia che non si adatta a te, la persona che voglio aiutare, ti sto consegnando una strategia anche perfetta volendo, ma che non funzionerà!
E cosa te ne fai?
Senza contare che avrò innescato in te una grande frustrazione e confermato la tua idea secondo cui il marketing digitale non fa per te, privandoti così dei risultati che potresti raggiungere lavorando magari con più calma e pensando da subito a una strategia scalabile nel tempo.
Questo è il rischio di perpetrare un meccanismo che mette la performance al centro e dimentica tutto il resto: le persone.
Diciamo che, per gestire il marketing digitale per la tua attività, quando sei agli inizi, le strade sono quattro e derivano dall’incrocio di due fattori: tempo & sbatti e budget.
Ma mettiamolo in tabella:
/ | Poco budget | Buon budget |
---|---|---|
No tempo&sbatti | Niente, nessuna magia digitale potrà aiutarti. | Ti affidi a un agenzia, a un team di professionisti, gli fornisci ciò che serve e attendi i risultati. |
Si tempo&sbatti | Leggi più possibile, cerchi, impari, fai corsi (oppure usufruisci di servizi di consulenza come il mio che ti semplificano enormemente il lavoro) | Sei una tigre, niente ti può fermare, contatta i professionisti più adatti in base alle tue esigenze e parti ora, puoi fare grandi cose! |
Da questa equazione non si scappa, è la prima cosa che dico ai miei clienti.
Ora che hai capito in quale di questi scenari ti collochi, procediamo.
Il modo giusto di stare online
Ti hanno detto che devi essere ovunque? Sbagliato, devi essere dove sta il tuo target.
Ti hanno detto che devi pubblicare 5 reel al giorno? Sbagliato, devi creare contenuti che siano utili e di valore per il tuo target.
Ti hanno detto che devi usare strumenti costosi per gestire tutto? Sbagliato, all’inizio gli strumenti di Meta, qualche foglio excell e Notion vanno più che bene.
Ti hanno detto che devi attivare campagne? Eh no qui hanno ragione, al giorno d’oggi ottenere risultati solo organicamente è molto difficile.
Ma il punto fondamentale è che non ti serve una strategia in 10 step, ti serve una comunicazione che ti faccia sentire a casa, una presenza online che ti rappresenti davvero e sia efficace.
Ed è proprio questa la mia visione, un marketing che parte da chi sei e che si chiede cosa serve davvero a te e al tuo pubblico, che non crea bisogni artificiali ma risponde a esigenze autentiche, che cerca la soddisfazione reciproca, non solo un carrello pieno.

💡 Psygital Marketing: dove Psicologia e Marketing Digitale si incontrano
Ho una buona notizia e una cattiva notizia, la buona è che la Psicologia applicata al marketing funziona di brutto. La cattiva è che se usata senza etica, può diventare pericolosa per il pubblico, per i brand e per i mercati.
Ed è questo il motivo che mi ha spinta a fondare Psygital Marketing, una realtà che punta a fornire le giuste tecniche di digital e social media marketing (sì, parleremo di social media, SEO, contenuti, campagne e tutto il resto!) ridimensionandole e adattandole, aiutandoti a smetterla di improvvisare o copiare e farti iniziare a comunicare davvero.
Un marketing cucito su misura è un marketing che funziona sul lungo termine, sia per te che per i tuoi clienti.
Cosa ti aiuta davvero a fare Psygital Marketing
Le consulenze che progetto ti aiutano a fare ordine, chiarezza e strategia, partendo da te.
🎯 Ecco cosa potrai fare, insieme a me:
- Capire chi sei davvero come professionista o progettista del tuo brand
- Trovare il modo più sostenibile per te di comunicare online, senza forzature
- Scoprire cosa spinge davvero il tuo pubblico a scegliere te (e non chiunque altro)
- Costruire una presenza coerente, credibile e continuativa
- Uscire dal loop frustrante “faccio tanto, ma non funziona niente”
- Creare contenuti che ti rappresentano, ti divertono (sì, anche questo conta) e portano risultati
- Comprendere e imparare a usare in modo semplice gli strumenti che il mondo del digital e social media marketing ti mette a disposizione.
Non ti darò una lista di cose da fare “perché si fa così”.
Ti guiderò a trovare il tuo modo di essere online, in modo autentico, etico e… soprattutto, efficace.
Il marketing, così, diventa uno strumento che ti supporta, non che ti stressa.
Una leva per crescere nel tempo, senza snaturarti.
Cosa troverai sui canali di Psygital Marketing
Nel mio blog e sui miei canali social troverai settimanalmente contenuti pensati proprio per te:
🔹 Guide semplici e accessibili
🔹 Psicologia e marketing digitale, spiegati in modo semplice e applicati in modo etico.
🔹 Strumenti per migliorare (o impostare da zero) la tua presenza digitale
🔹 Tanta motivazione, per quando ti sembra di arrancare o di non avere il coraggio di partire.
💬 E ora?
Se leggendo ti sei sentit* un po’ più legger*, un po’ più centrat*, o semplicemente meno sol* in questo caos chiamato marketing digitale…
allora sei nel posto giusto.
E se vuoi restare aggiornat* sulle prossime guide pratiche, strumenti e spunti per comunicare il tuo progetto online:
👉 Iscriviti alla newsletter
👉 Seguimi su Instagram
👉 Oppure inizia a curiosare sul sito: c’è già qualcosa che può esserti utile 🧠
E ricordati,
Non devi piacere a tutti. Solo alle persone giuste.